Anche tu tutti i giorni leggi di quanto la plastica stia inquinando  il mondo?

Se vuoi fare la differenza devi partire da piccoli gesti!

IL NOSTRO METODO DI LAVORO

1. Ridurre

Non ci sono sprechi

Lavorando con le piccole quantità riusciamo a gestire meglio tutti gli scarti di magazzino, in quanto tutta la plastica che in qualche modo dev’essere scartata, viene di nuovo portata al granulo base, direttamente nella nostra struttura.

2. Riusare

Non si sprecano gli imballaggi

Il reso dei nostri imballaggi è all’ordine del giorno, la maggior parte dei nostri clienti ci restituisce le scatole che noi poi andiamo a riutilizzare, e anche i sacchi, qual’ora non siano rotti.

3. Riciclare

Usiamo plastica che tu differenzi

Scegliamo come packaging per i tuoi prodotti la plastica 100% riciclata, Muta, andiamo così a riusare dopo vari lavori di RICICLO ciò che altrimenti verrebbe buttato, riducendo quindi la quantità di plastica già presente.

La ditta Artusio per il brand Muta utilizza materiale riciclato certificato con il marchio Plastica Seconda Vita (PSV).

Ecco i punti principali che lo caratterizzano:

  1. Certificazione di prodotto per la plastica riciclata: Il marchio garantisce che i materiali e i manufatti certificati provengano dalla valorizzazione dei rifiuti plastici, assicurando la qualità e l’origine del riciclato.
  2. Primo marchio italiano ed europeo per la plastica riciclata: Si tratta del primo sistema di certificazione specifico per questo settore, sia in Italia che in Europa, a sottolineare il ruolo pionieristico del marchio nella promozione della sostenibilità.
  3. Qualità delle plastiche riciclate: PSV introduce un concetto di qualità nel mondo della plastica riciclata, valorizzando i materiali che rispettano determinati standard tecnici e ambientali.
  4. Rintracciabilità dei materiali: Garantisce che l’origine e il percorso dei materiali riciclati siano tracciabili, offrendo trasparenza alle aziende e ai consumatori.
  5. Non sono indicati per contenere alimenti o materiali affini: È noto quanto il controllo del processo di riciclaggio certificato sia molto rigido per tutti i Paesi dell’Unione Europea, anche se non può assicurare l’assenza assoluta di contaminazione da sostanze chimiche assimilate durante l’utilizzo.
  6. Riferimenti normativi:
    • Si basa sulle percentuali di materiale riciclato indicate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement (GPP).
    • Si allinea alla norma UNI EN ISO 14021, che stabilisce i requisiti per le autodichiarazioni ambientali dei prodotti.

I materiali che scegliamo sono certificati PSV così che anche tu puoi applicare questa certificazione alle tue bottiglie scegliendo di collaborare con noi.

Fai la differenza,
scegli MUTA!