Risposte a tutte le tue domande legittime sulla nostra plastica 100% riciclata.
Leggi le risposte alle domande più frequenti, che i clienti (e non solo) ci fanno.
La miglior risposta è sempre provare qualche campione per un determinato periodo così da essere più che sicuri, in quanto noi ci basiamo sulle schede tecniche che ci forniscono i fornitori.
La miglior risposta è sempre provare qualche campione per un determinato periodo così da essere più che sicuri, in quanto noi ci basiamo sulle schede tecniche che ci forniscono i fornitori.
Si, vero se buttata con inconsapevolezza nel bidone dell’indifferenziata o addirittura per terra. Ma la plastica è uno dei pochi materiali più resistenti infatti si deteriora dopo 100/1000 anni. Ma se viene buttato correttamente nel bidone della plastica con la raccolta differenziata, si va a riciclare e quindi non si ha di nuovo uno spreco delle materie prime, e si va a smaltire quella già presente in giro.
Il Conai è quella tassa che alla fine tutti paghiamo, perché è una percentuale sul peso dell’imballaggio. In quanto il lavoro del conai è proprio quello di andare a riciclare la Spazzatura, dividere la plastica nelle sue differenti tipologie (quali HDPE – PET – PP – PVC ecc). C’è un video molto bello su youtube che spiega bene il lavoro del conai per quanto riguarda la plastica. Guardalo andando qui
-> https://www.youtube.com/watch?v=dnPPWbwckAk&ab_channel=CoreplaVideo