Anche tu tutti i giorni leggi di quanto la plastica stia inquinando  il mondo?

Se vuoi fare la differenza devi partire da piccoli gesti!

IL NOSTRO METODO DI LAVORO

1. Ridurre

Non ci sono sprechi

Lavorando con le piccole quantità riusciamo a gestire meglio tutti gli scarti di magazzino, in quanto tutta la plastica che in qualche modo dev’essere scartata, viene di nuovo portata al granulo base, direttamente nella nostra struttura.

2. Riusare

Non si sprecano gli imballaggi

Il reso dei nostri imballaggi è all’ordine del giorno, la maggior parte dei nostri clienti ci restituisce le scatole che noi poi andiamo a riutilizzare, e anche i sacchi, qual’ora non siano rotti.

3. Riciclare

Usiamo plastica che tu differenzi

Scegliamo come packaging per i tuoi prodotti la plastica 100% riciclata, Muta, andiamo così a riusare dopo vari lavori di RICICLO ciò che altrimenti verrebbe buttato, riducendo quindi la quantità di plastica già presente.

CERTIFICAZIONE PLASTICA SECONDA VITA 

I flaconi in plastica riciclata di Artusio con il Brand MUTA sono Certificati in PLASTICA SECONDA VITA!

🔍 Cos’è il marchio PSV?

Il marchio PSV è una certificazione ambientale di prodotto, che attesta:

  • la rintracciabilità del materiale riciclato utilizzato,

     

  • una percentuale minima garantita di plastica riciclata nei flaconi.

     

È il primo marchio europeo dedicato esclusivamente alla plastica riciclata e si basa su criteri tecnici riconosciuti e verificati da un organismo terzo.

🧪 Una precisazione importante: i nostri flaconi sono riciclati al 96%

Per correttezza e trasparenza, ci teniamo a specificare che i nostri flaconi non sono al 100% riciclati, ma al 96% circa.

Il motivo?
👉 Per ottenere un risultato tecnico ed estetico ottimale, è necessario l’uso di una piccola percentuale di materiali vergini, come:

  • coloranti, per ottenere le colorazioni desiderate;

     

  • additivi tecnici, utilizzati sia nella fase di produzione del polimero riciclato che nella nostra fase di lavorazione.

     

Fai la differenza,
scegli MUTA!

DIFFERENZE TRA PLASTICA POST- CONSUMO E POST – INDUSTRIALE

La plastica riciclata post-consumo deriva interamente dalla raccolta differenziata della plastica. Attualmente, il colore più comune è un grigio chiarissimo, quasi simile al bianco. Il colore neutro trasparente, invece, è più difficile da ottenere, poiché è complicato riportare la plastica al colore originale, motivo per cui ha un costo nettamente più elevato.

Il motivo di queste tonalità più scure risiede nella complessità di separare le diverse colorazioni delle bottiglie nei centri di raccolta. Tuttavia, l’evoluzione tecnologica permetterà in futuro di ottenere colorazioni migliori.

 

La plastica riciclata post-industriale, invece, proviene dagli scarti di produzione delle aziende produttrici. Questi scarti, per ragioni tecniche o per il rispetto di norme stringenti nei settori in cui operano, non possono essere riutilizzati direttamente. Questo tipo di plastica riciclata presenta colori molto simili a quelli della plastica vergine, poiché nella fase di smistamento gli scarti vengono già separati per tinta.

È possibile trovarla sia in bianco latte che neutra (semitrasparente). Tuttavia, non è molto diffusa, poiché la maggior parte delle aziende tende a riutilizzare internamente i propri scarti di produzione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila i campi qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile.

Modulo di Contatti

Privacy(Obbligatorio)
Marketing
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.